LORO LO SANNO

DAI IL TUO 5X1000 A PROGETTO ARCA

CODICE FISCALE 11183570156

Il tuo 5x1000 a Progetto Arca è pasti, pacchi viveri e spese alimentari per chi è povero e solo.
Firma e inserisci il codice fiscale 11183570156 nella tua dichiarazione dei redditi.
Non costa nulla e ha un valore immenso.

Il tuo 5x1000 a Progetto Arca è aiuto concreto per migliaia di persone povere.

MANDATI UN PROMEMORIA GRATUITO CON IL CODICE FISCALE DI PROGETTO ARCA

Via SMS
  Accetto la privacy

DESTINARE IL TUO 5X1000 A PROGETTO ARCA È FACILISSIMO. FAI COSÌ

1 Nel modulo della tua dichiarazione dei redditi, trova lo spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”.


2 Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…”


3 Inserisci sotto la firma il nostro codice fiscale 11183570156


AGGIUNGI LA TUA SCADENZA FISCALE AL CALENDARIO

Entro il
30 settembre

Se presenti il 730 ordinario

Entro il
30 settembre

Se presenti il 730 precompilato

Entro il
30 novembre

Se fai l'invio telematico del Modello Redditi persone fisiche (ex Unico)

INVIA UNA EMAIL AL TUO COMMERCIALISTA CON IL NOSTRO CODICE FISCALE

SCOPRI QUANTO VALE IL TUO 5X1000

Sposta il cursore sul tuo reddito netto mensile per vedere alcuni esempi di cosa faremo con il tuo 5x1000

Reddito mensile netto

1.000 EURO

Il tuo 5x1000 vale: 22 EURO

Cosa diventa:
I PASTI DI UNA SETTIMANA PER UNA PERSONA SENZATETTO

Con 22 euro copri i pasti quotidiani di una settimana per una persona senzatetto

Grazie alle nostre Unità di strada e Cucine mobili, nell’ultimo anno abbiamo distribuito 240.000 pasti alle persone senzatetto che assistiamo sulle strade di Milano, Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari.
Un piatto caldo è il primo modo per dire ad una persona che si può fidare di te. Spesso proprio da questo gesto di cura e attenzione nasce una relazione di fiducia che è l’inizio di un nuovo auspicato percorso di vita, lontano dalla strada.

TUTTE LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Che cosa è il 5x1000?

Il 5x1000 è una quota percentuale delle tasse (IRPEF) determinata in base al reddito. Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere questa quota a sostegno di uno dei soggetti ammessi nelle liste del 5x1000. Tra questi soggetti ci sono anche le Onlus, come Progetto Arca.


Questa donazione ha un costo per me?

Non ha alcun costo e non è una spesa aggiuntiva. Il 5x1000 è una frazione dell'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a cui lo Stato rinuncia. Se decidi di non destinare a nessuno il 5x1000, questa quota sarà comunque versata allo Stato.


Il 5x1000 sostituisce l’8x1000 o il 2x1000?

No, le scelte della destinazione dell’8, del 2 e del 5x1000 non sono in alcun modo alternative e possono, pertanto, essere espresse senza escludersi tra loro, senza nessun costo aggiuntivo per te.


Io non presento la dichiarazione, posso comunque destinare il 5x1000 a Progetto Arca?

Certo! Anche chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, o è in pensione, può scegliere di devolvere il 5x1000 a Progetto Arca.
Basta compilare la scheda con la scelta del 5x1000 contenuta nel CU (Certificazione Unica) e consegnarla allo sportello di un ufficio postale o di un CAF entro il 30 Novembre 2023.
La scheda va presentata in busta chiusa con la scritta “Scelta per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF”, insieme a cognome, nome e al proprio codice fiscale. Il servizio è gratuito.


Cosa devo fare esattamente affinché il mio contributo vada effettivamente a Progetto Arca?

Basta firmare nell’apposito riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…”, specificando il codice fiscale di Progetto Arca (11183570156) nello spazio sotto la firma.


E se firmo senza indicare il codice fiscale?

Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita a Progetto Arca ma sarà ripartita in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.


Quale è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?

Il termine per la consegna del 730 è:
30/09/2023 se presenti il 730 ordinario al sostituto d’imposta
30/09/2023 se presenti il 730 precompilato oppure ordinario al CAF o al commercialista

Il termine per la consegna del Modello Redditi persone fisiche (ex Unico) è:
30/06/2023 per chi può presentare il Modello Redditi ancora in forma cartacea presso gli uffici postali
30/11/2023 se il Modello Redditi viene trasmesso per via telematica


FALLO SAPERE A TUTTI

Spargi la voce. Trasforma il tuo 5x1000 in aiuto concreto per i poveri.

PUOI DONARE ANCHE CON

BOLLETTINO POSTALE

C/C postale N. 1004598379

intestato a
Fondazione Progetto Arca onlus

BONIFICO BANCARIO

IT07A0306909606100000014086

intestato a
Fondazione Progetto Arca onlus

ON LINE

sul sito web di Progetto Arca

DONA ORA